La Democrazia Cristiana

 

rappresentata dal suo Segretario politico Renato Grassi e dal suo Segretario amministrativo, legale rappresentante, Mauro Carmagnola, avuto sentore, da notizie diffuse dal Tg5, edizione pomeridiana, del 22 gennaio scorso, che l’Udc stia “trattando” la cessione del simbolo dello scudo crociato al premier prof. Conte, quale logo per un eventuale suo partito.

Ritenuto

  • Che proprietario del simbolo  -   caratterizzato dal logo con scudo crociato e la scritta Libertas e Democrazia Cristiana, simbolo disegnato dal giovane avvocato Giuseppe Alessi, che scrisse anche lo Statuto del nascente Partito e nel cui studio a Caltanissetta, nell'ottobre 1943, si svolse il primo Congresso regionale e nazionale, e che ha identificato da sempre, ossia dal momento della sua nascita, il Partito della DC  da De Gasperi in poi e che ne ha accompagnato le attività politiche e le campagne elettorali, fino al 1993  -  è la Democrazia Cristiana. 
  •  Che la decisione presa il 26 luglio del 1993, essendo Segretario Mino Martinazzoli, di non dare più seguito alle attività statutarie e all’azione politica della DC, come sancito da consolidate sentenze della Magistratura, non è stata giudicata legittima, dichiarando che “la DC non si è mai sciolta” perché adottata da un organo non titolato, a norma di Statuto, a tale deliberazione.
  • Che gli anni successivi all’apparente scioglimento, per una serie di accidenti arbitrari e mai riconducibili a deliberazioni statutarie del partito, hanno visto, pur in assenza di titolo legittimo e di correlati legittimi poteri traslativi, l’adozione in uso di tale simbolo da parte dell’Udc, approfittando della mancata partecipazione nelle competizioni elettorali della DC.
  • Che,la DC, non essendosi mai sciolta, è rimasta titolata, in qualsiasi momento, a riprendere la propria azione e rappresentanza politica. 
  • Che diversi sono stati in questi ultimi venti anni i tentativi esperiti e, precipuamente in quest’ultimo decennio, per la sua riorganizzazione. 
  • Che con asseverazione giudiziale del 2016, che ne ha indicato la conformità al proprio Statuto e alla normativa in materia, la DC ha riavviato le attività statutarie e l’azione politica e il connaturato uso del simbolo, con la celebrazione del XIX Congresso che ha visto eleggere Renato Grassi, suo Segretario politico. 
  • Che pertanto, considerato che la ripresa dell'attività statutaria e politica della Democrazia Cristiana non può avere piena espressione se non con l’uso del proprio simbolo, ossia quello con cui è stata da sempre conosciuta e con cui elettoralmente veniva identificata e, non essendosi mai sciolta, ha precipuo e legittimo diritto a identificarsi davanti agli elettori con il medesimo simbolo con cui è storicamente conosciuta. 

Tanto premesso

quali rappresentanti della Democrazia Cristiana, come sopra specificato, confidano nel fatto che tali notizie siano il frutto di fraintendimenti sforniti di fondamento. Esprimono comunque stupore e preoccupazione per il nocumento e grave danno che un tale paventato atto crea al legittimo esercizio e uso dell’ originario e mai traslato diritto che vanta sul simbolo la Democrazia Cristiana. 

Roma 23.01.2021 

Ai sensi del diritto di rettifica sancito dalla legge sulla stampa

Il Segretario politico 

Renato Grassi 

Il Segretario amministrativo, legale rappresentante 

Mauro Carmagnola

Adesione DC 2024

E' possibile effettuare l'adesione alla Democrazia Cristiana per l'anno in corso.

Scarica il modulo e invialo alla Segreteria Nazionale del Partito

Articoli più letti

Formazione

Laudato si

L’Enciclica Laudato Si’ di papa Francesco è un campanello d’allarme mondiale per aiutare l’umanità a comprendere la distruzione che l’uomo sta causando all’ambiente e ai suoi simili. l Papa parla di ecologia come studio dell’ oîkos, in greco la «casa» di tutti o la casa comune; della responsabilità per il «bene comune» contro il rischio concreto di autoannientamento. Tuttavia l’ecologia è sempre anche «ecologia umana», nel mondo tutto è collegato, la fragilità della Terra e dei poveri, gli squilibri ambientali e sociali, la speculazione finanziaria, le armi e le guerre. Infatti, pur affrontando direttamente l’ambiente, il campo di applicazione del documento è, per molti versi, più ampio in quanto esamina non solo l’effetto dell’uomo sull’ambiente, ma anche le numerose cause filosofiche, teologiche e culturali che minacciano i rapporti dell’uomo con la natura e l’uomo con gli altri esseri umani, in varie circostanze.

Leggi tutto...